Giorni
Ore
Minuti
Secondi

MEZZA MARATONA 21km

Domenica 10 Settembre 2023
Piazza Martiri, Guastalla (RE)

Mezza maratona Guastalla 2023

regolamento mezza maratona 21km

iscrizione mezza maratona competitiva

Le iscrizioni si potranno effettuare nelle seguenti modalità:

  • Su endu.it (entro le ore 24:00 del 07 settembre 2023)
  • I-RUNNING Emilia Romagna (entro le ore 24:00 del 07 settembre 2023)
  • in loco presso l’attività sportiva FitClub in Via Sacco e Vanzetti 3/8, Guastalla (RE)
  • il giorno stesso, Domenica 10 settembre, dalle 7:30 alle 8:30 in Piazza Mazzini, Guastalla (RE) tramite servizio I-RUNNING Emilia Romagna

Vorresti correre la 21km e non sei ancora tesserato?

Per gli atleti non tesserati è possibile effettuare il tesseramento attraverso il portale Atletica Reggio

Gara aperta a tutti i tesserati UISP, FIDAL, RUNCARD o altri enti EPS con certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera in corso di validità il giorno 10 Settembre 2023. La partecipazione alla Guastalla Half Marathon è consentita agli atleti a partire dalla Categoria Juniores (18-19 anni) e superiore.

Sarà possibile ritirare il pettorale, pacco gara con alimenti e maglia tecnica Mizuno dell’evento nella giornata di:

  • Domenica 10 Settembre 2023 dalle ore 07:00 alle ore 8:45 (villaggio evento)

 

La medaglia sarà consegnata all’arrivo.

COSTI ISCRIZIONE E PREMIAZIONI

Il contributo di partecipazione è di 20€ per le iscrizioni fatte entro le ore 24:00 del 07 settembre 2023 e di 25€ per le iscrizioni effettuate in loco il giorno della competizione.

Le premiazioni avverranno al termine della gara alle 11:30 circa. Durante la cerimonia saranno premiati, con premi a scalare:

  • le prime 10 donne assolute
  • i primi 10 uomini assoluti

Verranno premiate le prime 10 società con prodotti SMEG e alle prime tre anche con omaggi Garda Trentino Half Marathon.

RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE

L’iscrizione alla manifestazione si intende non rimborsabile, anche qualora la gara sia annullata per cause di forza maggiore. Non verranno accettate sostituzioni e/o cambi di gara a partire dal 22/08.

RITROVO – AREE DI PARTENZA – ORARIO PARTENZA

Il ritrovo è a partire dalle ore 7:00 c/o Piazza Mazzini, Guastalla.

La partenza della mezza maratona Guastalla Half Marathon è prevista per le ore 9:00.

CRONOMETRAGGIO E RITIRO PETTORALI

Il ritiro dei pettorali sarà Domenica 10 settembre dalle ore 7:00 alle ore 8:45 presso il Villaggio Evento presso Piazza Mazzini, Guastalla.

Il cronometraggio sarà a cura di UISP

Il tempo limite per completare la gara è di 2h e 30 minuti, oltre il quale gli atleti saranno tenuti a seguire le norme del codice della strada visto che gli incroci non saranno più presidiati.

PERCORSO E RISTORI

Il percorso di 21 km è misto e segnalato con specifici picchetti e/o indicazioni.

I ristori sono posizionati al 5°, 10° e 15° chilometro.

PARCHEGGI SERVIZI IGIENICI, DOCCE E DEPOSITO BORSE

Servizi igienici e deposito borse disponibili presso Palazzo Ducale

Docce a ca. 500mt. dalla zona arrivo

Parcheggio presso Piazza Ragazzi del Po (non custodito).

PACCO GARA

Il pacco gara comprenderà: medaglia, generi alimentari, omaggi della Garda Trentino Half Marathon e maglia tecnica Mizuno dell’evento.

*Taglie maglie e pacchi gara disponibili fino ad esaurimento scorte.

contatti

Responsabile dell’evento Eventiae  Cell: 333 2928064 Email [email protected]

Coordinatore evento Luca Fornasari – Cell: 346 6215075

Responsabile Cronometraggio Uisp: Vidmer Costi

Email per informazioni:

[email protected][email protected][email protected]

INFO GENERALI E DIRITTI DI IMMAGINE

Con l’invio dell’iscrizione e l’accettazione della stessa, l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il presente regolamento e di aver compiuto 18 anni alla data del 10 settembre 2023. Dichiara, inoltre, espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art.2 legge 04/01/1968 n.15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n.127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni s persone e/o cose da lui causati o a lui derivati prima, durante e dopo la manifestazione. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti i quali, nella piena conoscenza della competizione e dell’ambiente in cui viene effettuata e nella piena consapevolezza delle proprie reali capacità psico-fisiche, all’atto dell’iscrizione alla gara rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. Con l’iscrizione si autorizza espressamente sin d’ora gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini che ritraggono la propria persona, fisse e/o in movimento, prese in occasione della partecipazione alla gara. L’autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per impiego in filmati e pubblicazioni varie e realizzati su tutti i supporti.

TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali forniti all’organizzazione tramite l’iscrizione verranno utilizzati, ai sensi del D.lg 196/03, per formare l’elenco dei partecipanti, le Classifiche, per i servizi dichiarati dal Regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario e/o informativo da parte dell’organizzazione e/o dei suoi partner.

Varie

L’organizzazione si riserva di modificare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento, per le modifiche che verranno apportate a Decreti e/o Protocolli e comunque per modifiche opportune alla migliore realizzazione dell’evento. Eventuali modifiche saranno comunicate sul sito halfmarathonguastalla.it

guarda il percorso della mezza maratona Guastalla Half Marathon

FAQ

SETTIMANA PRECEDENTE ALLA GARA

Purtroppo non è possibile per te partecipare alla mezza maratona.

La gara è aperta ad atleti tesserati FIDAL – RUNCARD EPS – altri enti di promozione sportiva, altre Federazioni sportive ed a tutti quanti siano in possesso di un certificato medico valido per attività agonistica, pratica atletica leggera.

Si. Il giorno della gara le iscrizioni sono consentite al costo di 25€

Si ma solo per chi si iscrive il giorno della gara

Sì, puoi iscriverti anche se privo dei documenti obbligatori richiesti dal regolamento di gara. Appena ne entrerai in possesso, dovrai fornirci la documentazione mancante inviandola tramite e-mail all’indirizzo [email protected] oppure a [email protected] specificando che trattasi di documentazione ad integrazione di iscrizione già avvenuta

Certamente. L’ avere una tessera FIDAL non è requisito essenziale per poter partecipare alla 4°Guastalla Half Marathon. Devi avere il certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica atletica leggera.

Il portale www.endu.net invia automaticamente una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione nel momento in cui viene convalidato il pagamento.

Sui portali endu.it o i-running . Se non trovi il tuo nome all’interno non ti preoccupare. la copia dell’avvenuto pagamento a mezzo bonifico bancario oppure la ricevuta dell’iscrizione rilasciata da www.endu.net è la garanzia di avvenuta iscrizione

L’iscrizione alla manifestazione si intende non rimborsabile, anche qualora la gara sia annullata per cause di forza maggiore. Non verranno accettate sostituzioni e/o cambi di gara a partire dal 22/08. 

L’assegnazione dei numeri di pettorale verrà effettuata a ridosso della gara.

In caso di impossibilità al ritiro del pettorale si potrà delegare per iscritto un’altra persona che dovrà presentare la seguente documentazione: Lettera Conferma firmata + Delega del delegante

Domenica 10 settembre 2023, dalle ore 7.00 alle ore 8.45

Per ritirare il pettorale dovrai presentare i seguenti documenti:

 

  • un tuo documento d’identità valido

 

  •  i documenti relativi al tesseramento oppure il certificato medico (nel caso non li avessi ancora forniti)
il giorno della gara

La partenza della Guastalla Half Marathon è alle ore 9.00

La partenza in Piazza Mazzini a Guastalla

Stesso posto dell’arrivo

Visita la sezione sopra dedicata alla 21K

Ampia disponibilità di parcheggio presso Piazza Ragazzi del Po (non custodito).

Servizi Igienici presso Palazzo Ducale e Docce a 500 mt. Dalla zona Partenza/Arrivo.

Si. Il cronometraggio sarà a cura di UISP con chip a perdere.

Il tempo limite, entro il quale saranno garantiti i servizi di gara, è di 2.30 ore.

Lungo il percorso saranno dislocate postazioni di pronto intervento.

Per quest’anno no, ma li stiamo allenando per l’edizione 2024

La classifica completa sarà visibile e scaricabile dal sito www.halfmarathonguastalla.it 

Le premiazioni degli atleti primi classificati si svolgeranno in P.za Mazzini. Primi 10 Uomini e Prime 10 Donne. Saranno premiati anche  i 10 gruppi più numerosi, Non saranno consegnati premi ad atleti non presenti e nessun premio verrà inviato a domicilio.

Il servizio fotografico della Guastalla Half Marathon 2023 è realizzato da REGGIOCORRE, tutte le foto saranno disponibili sul sito www.halfmarathonguastalla.it